TLOU2 serie TV cosa è andato storto?

Ciao a tutti! Iniziamo questo nuovo format con un articolo su una delle saghe più amate, ovvero The Last of Us 2 e il suo recente adattamento di HBO.

Dopo una prima stagione di successo la seconda stagione possedeva tutte le caratteristiche per essere di successo, graziw anche ad un gioco che aveva una sceneggiatura fantastica che era già praticamente perfetta, Sarebbe bastato adattarla con l’aggiunta, magari di alcune piccole migliorie, come hanno fatto nella prima stagione.

E invece no, l’adattamento ha superato ogni limite. Cerchiamo di comprendere, a mio avviso, quali errori siano stati commessi e in cosa si siano smarriti, provocando l’ira dei fan e perdite considerevoli negli ascolti televisivi.

L’inizio

L’adattamento della serie è subito “mediocre” poiché mostra subito le emozioni dell’antagonista, Abby Anderson, che piange per la morte del padre, insieme a molti dei suoi compagni delle Luci. In questo prologo c’è un errore di scrittura, perché nel gioco le sue vere intenzioni non sono chiare e il giocatore non ha modo di empatizzare con lei.

Inoltre nel gioco non si sa nulla del gruppo che è arrivato a Jackson per compiere la vendetta su Joel, mentre nella serie viene “rovinato” tutto rivelando esattamente cosa stanno facendo e quali sono i loro propositi. Seppure si ttratta di tutto un prologo scritto malino che poteva essere fatto meglio come è scritto nel gioco, possiamo anche capire la scelta di questa riscrittura, ma questo è solo l’inizio perché da qui in poi sarà sempre peggio.

Arriva il momento che mette in moto gli eventi, ossia la morte di Joel questo evento viene rappresentato piuttosto bene, anche se con qualche cambiamento che fa storcere un poco il naso come l’inutile presenza di Dina che fa la bella addormentata, mentre dovrebbe esserci Tommy al suo posto svenuto per colpa della banda arrivata da Seattle determinata vendicare il padre di Abby e i loro compagni, ma al di la di questo fino a questo punto la serie si svolge come dovrebbe, anche se con qualche evento che non è presente nel gioco come l’invasione dell’orda di infetti a Jackson. Evento plausibile che a mio avviso è anche migliorativo rispetto al gioco, ma le cose positive purtoppo finiscono qui.

Eventi stravolti e Aggiunte di trama inutili

La serie a questo punto si concentra sullo stato emotivo di Ellie che passa tre mesi in Ospedale, e minimizza l’accaduto ad una terapista, la stessa a cui Joel ad un certo punto si è affidato per chiedere consiglio sul rapporto con Ellie, personaggio a mio avviso totalmente inutile. Ma la cosa peggiore è che dopo la morte di Joel gli eventi nella serie sono praticamente stravolti, per prima cosa Tommy non è il primo a partire, una decisione che all’apparenza sembra innocua ma che in realtà cambia tantissimo poiché Maria non chiederà più a Dina ed Ellie di andare e salvare il marito che è partito da solo alla ricerca degli assassini del fratello, le ragazze vengono inspiegabilmente aiutate da Seth a partire, altra decisione senza senso alò livello narrativo.

Dina si imbarca in una missione apparentemente suicida non si capisce bene il perchè, mentre nel gioco le ragazze sono già compagne ed hanno stretto un legame intimo, nella serie c’è stato solo un bacio 3 mesi prima, Mentre nel gioco è Ellie la leader tra le due nella serie sembra più una ragazza immatura che prende decisioni avventate. La decisione da parte degli sceneggiatoti della serie di non far partire Tommy avrà delle conseguenze nefaste al livello narrativo, ma tornermo sull’argomento in seguito.

Arrivate a Seattle la scrittura prende una piega ancora peggiore, Ellie non è lontanamente rappresentata come dovrebbe essere e come è nel gioco, ossia una ragazza intelligente, abituata a vivere in un mondo totalmente ostile e a sopravviver dentro l’apocalisse, ma è stata rappresentata come un ragazzina a tratti anche stupida che non sa quello che fa nè sa dove deve andare tant’è che Dina appare invece intelligente e risoluta.

Ma le cose peggiorano ancora quando finalmente le due hanno un rapporto intimo che invece si consuma all’interno del teatro, a Seattle, mentre nel gioco è già successo prima di partire, a questo punto la storia prende una piega grottesca con Dina che confessa di essere incinta e Ellie che dice la frase “Sarò padre”. una scrittura orribile e grottesca che non ha nulla a che fare con la Ellie che conosciamo e con il gioco!

“Sarò Padre”

Una battuta grottesca e senza senso che si incastra in un cambio di sceneggiatura pessimo e privo di logica! Nel gioco, Ellie è spaventatissima non per Seattle, ma per ciò che sta diventando, la rabbia che la consuma dentro e lasciandosi dietro una scia di cadaveri; ha fatto cose che non credeva di essere capace di fare e ha un unico obiettivo: uccidere Abby e chiunque si metta di traverso! Quando nel gioco viene a conoscenza della situazione di Dina, la rimprovera dicendole che in quella situazione non avrebbe dovuto venire con lei e che rappresenta un peso, perché l’unico interesse che ha in quel momento è vendicarsi, non c’è spazio per nient’altro! Chiunque abbia giocato a TLOU2 ha trovato quella frase “imbarazzante” e “grottesca”; invece di una ragazza profondamente decisa nella sua missione, determinata a vendicarsi, sembra un’adolescente innamorata che fa una vacanza a Seattle con la sua fidanzatina!

Purtroppo le incongruenze non finiscono qui, con il susseguirsi delle puntate le cose si aggravano.

Jessie e Tommy spuntano dal nulla

Ecco che le cose si aggeravano sempre più, nel gioco gli eventi hanno perfettamente senso, mentre nella serie iniziano a delinearsi delle incongruenze senza una logica. Nel bel mezzo della notte in una zona che non viene pattugliata nemmeno dal WLF a Seattle spunta Jessie a salvare Dina e Ellie praticamente dal nulla, dicendo che le “ha seguite” insieme a Tommy.

Nel gioco invece l’apparizione di Jessie è perfettamente coerente, poichè Ellie e Dina inseguono Tommy e seguono le informazioni del WLF attraverso la radio, che li informa di una sparatoria e e di stranieri, ed è così che Ellie e Jessie si incontrano.

C’è un altro problema ben più grave, a questo punto tutti si sono resi conto che la situazione non è poi così semplice, non essendo partito Tommy la responsabilità della faccenda ricade su Ellie, e Jessie ad un certo punto glie lo fa notare, un evento mai accaduto a peggiorare le cose Ellie non è affatto la ragazza malinconia, estremamente intelligente agile e furtiva come dovrebbe essere, ma è una perfetta idiota! Avete capito bene, per tuta la serie Ellie si comporta come se fosdse una ragazzina idiota invece che la leader carismatica che dovrebbe essere!

La serie riesce a rovinare una delle scene più significative del gioco, ossia quando Ellie ritorna dall’ospedale, totalmente scioccata e sconvolta per quello che ha fatto a Nora, Nel gioco quella bellissima scena è stata letteralmente distrutta da dialoghi inutili con Dina e da una inutilissima confessione da parte di Ellie a Dina di ciò che ha fatto Joel a Salt-Leke.

Nella serie tutta l’emotività della scena viene distrutto, e sostituito con un qualcosa dio asoslutamente banale e inutile!

Gli ultimi episodi

Il penultimo episodio doveva essere semplice, il flashback di un compleanno di Ellie in cui Joel la porta al museo di Storia naturale, anche qui la pessima scrittura lo ha trasformato in un vero e proprio disastro, aggiungendo scene inutili, epiosodi che nel gioco non sono mai esistiti e che non rappresentano affatto il carattere di Ellie, che in questi episodi appare a tratti anche una ragazzina stupida e viziata che ha problemi a relazionarsi con Joel. Una nota positiva, le location che sono estremamente accurate. Ma la vera tortura arriva nell’ultimo episodio.

La scena del portico con Joel è assolutamente senza alcun senso ed è un offesa per chi è dotato di intelletto, non ha assolutamente senso in quanto Joel confessa quello che ha fatto nell’ospedale, piangendo, e lei passa dall’odio al perdono nel giro di un paio di secondi, una scena senza alcun senso logico che unisce due situazioni completamente differenti che si sono svolte nel gioco!

Per prima cosa non è nel carattere di Joel piangere come una donnetta confessando quello che ha fatto all’ospedale, nel gioco quando lui confessa ciò che ha fatto lo fa con determinazione e senza rimpianti, e infine questi sarebbero dovuti accadere 3 ani prima a Salt-Lake e non a Jefferson. Ellie infatti per scoprire la verità scappa da Jackson da sola, arriva fino all’ospedale e scopre la verità con una registrazione trovata nell’ospedale. Quando Joel arriva è troppo tardi e lo costringe a dire la verità, tornano a Jackson ma Ellie non avrà più rapporti con Joel per 3 lunghi anni, finchè la sera prima che lui muoia, dopo il bacio di Dina cerca un modo per perdonarlo! Ma questi eventi si vengono a sapere solo nella fine del gioco!

Lasciando perdere la pessima scrittura dei dialoghi tra Jessie e Ellie mentre si dirigono al punto di incontro con Tommy, dove Ellie più che la nostra protagonista sembra una macchietta uscita da un cartone, ci sono anche qui delle scene assolutamente inutili e fuori luogo, Sorvoliamo pure sul fatto che improvvisamente si trovano barche ovunque, mentre nel gioco per impossessarsi dell’unica barca disponibile la norstra protagonista deve fare i salti mortali, ma la serie ci offre giusto un linciaggio da parte dei Serafiti a Ellie che non è mai avvenuto, 3 minuti di Show totalmente senza senso! Ellie si salva per via del fatto che Isaac sta attaccando l’isola, e i Serafiti allertati dall’allarme lasciano Ellie in vita (anche questo senza senso).

Ma l’apice si raggiunge con l’uccisione di Mel e Owen da parte di Ellie, un altro momento estremamente emozionante nel gioco che nella serie viene completamente disintegrato! Nel gioco c’è una scrittura quasi perfetta, Ellie è in una spirale di odio e di vendetta che la sta distruggendo, è in conflitto con se stessa e compie azioni orribili per vendicare Joel, l’avere torturato brutalmente Nora l’ha profondamente sconvolta in un modo che non credeva possibile, sa che sta sprofondando verso l’abisso ma il desiderio di vendicarsi è più forte e questo la conduce all’acquario dove incontra Mel e Owen che discutono. Non ha intenzione di ucciderli, ma è determinata a scoprire dove si trova Abby. La situazione precipita perchè Owen tenta di disarmarla ma non ci riesce e riceve un colpo di pistola che sarà mortale, la colluttazione che avviene con Mel è brutale, Ellie ha la meglio e gli pianta un coltello in gola. Quando però si accorge che lei è incinta va letteralmente in pezzi!

Questa scena nel gioco è magistralmente scritta, mentre nella serie viene distrutta da una Ellie che spara ad Owen e colpisce per sbaglio Mel,ma mentre è agonizzante le chiede di farla partorire! Cambiamenti che non so come descrivere se non ORRIBILI!

Conclusioni

E’ un vero peccato, sarebbe bastato seguire le orme della prima stagione, invece hanno deciso di stravolgere tutto e male, se non avete mai giocato a TLOU2 vi consiglio di comprare al gioco e di lasciar perdere la serie.

https://amzn.to/3ZHM02N

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.